Non so bene fino a quando, non ho capito ancora per chi (ci siete? chi siete?) e forse fino in fondo perché, ma “Storie da Chat” sta per compiere un anno. Al bando, ma fino a un certo punto, quello che piace scrivere a me, ecco cosa è piaciuto di più leggere a voi, o cosa avete trovato più utile.
FACEBOOK DATING, COME FUNZIONA? GUIDA E RECENSIONE
Il 2020 è stato l’anno dell’arrivo di Facebook Dating in Italia. Io lo attendevo con curiosità, ho iniziato subito a utilizzarlo. Mi piacerebbe dire: “Non ha deluso le mie aspettative”. Ma non vi mentirò : )
In questo articolo ho spiegato come aprire un profilo e raccontato la mia esperienza.
A giudicare dal numero di visite ricevute, la curiosità sull’uso di questo nuovo strumento di Facebook non è solo mia…
NICK, QUALI SCEGLIERE E QUALI EVITARE?
Scegliere un nick vuol dire spesso addentrarsi su terreni aspri e perigliosi. E voi lo sapete bene.
In questo articolo ho cercato di dare qualche spunto su come scegliere un nick adatto per una dating app.
COME AVVIARE UNA CONVERSAZIONE SU UNA CHAT
Dopo lo scoglio del nick, quello del capire come rompere il ghiaccio e imbastire una conversazione. Lo so, non è facile.
Molte conversazioni cadono prima ancora di nascere, altre non sono destinate neanche ad aprirsi, poche sopravvivono, pochissime sembrano fiorire in modo spontaneo, naturale, senza spintarelle o trucchi di magia per tenere desta l’attenzione del nostro interlocutore.
STORIA DEL MIO PRIMO INCONTRO POST-LOCKDOWN
Dopo il podio dei primi tre letti, ci metto pure una storiella, quella del mio primo incontro estivo, finito il lockdown e con un parziale allentamento delle misure di sicurezza.
Non vi svelo come è andata, dovete scoprirlo voi, anche se mi sa che qualche idea ve la siete fatta…
QUARANTENA E DATING APP
Il 2020 è stato segnato dalle luuunghe settimane di lockdown. Qui ho raccontato come le dating app, e naturalmente le persone che mi hanno permesso di conoscere, hanno contribuito a squarciare la nebbia che mi era calata in testa.
Dopo il ‘meglio’, anche il ‘peggio’ del blog in questo 2020. Ecco due articoli che avete considerato poco o nulla.
CON L’INFLUENZA SCATTA LA PROVA DELL’ASCOLTO
All’epoca in cui l’ho scritto non c’era alcun dubbio si potesse trattare di ‘semplice’ influenza, e non di Covid-19. Il mio esperimento sulle chat, scattato durante una settimana di febbre, tosse e malessere, per vedere come reagivano i miei interlocutori a uno statement basilare, non molto simpatico, ma che anzi può generare immagini poco gradevoli. “Sto male, sono a letto con l’influenza”.
RITRATTO DELL’UOMO IDEALE, OPPURE NO?
Non è bastata la meravigliosa copertina a farvi decidere di leggere le mie altisonanti disquisizioni sugli uno, nessuno e centomila uomini ideali. Charles, ti prego, non la prendere come una offesa personale, si vede che sono stata poco convincente!
Alla fine di questo difficile e sfidante 2020 mi auguro che per tutti voi, e per me, si aprano le strade per ancora tante storie da chat, o non da chat, o magari per una sola storia che riesca a tracciare un solco più profondo sulla nostra via.
Alle tante avventure da raccontare, che costelleranno un 2021, magari altrettanto sfidante, ma, spero, carico di serenità, stimoli e risate.
♠ In copertina, Dash&Lily, 2020