OCCHI SBARRATI SUL 2021: UN ANNO RACCONTATO DA TINDER

Occhi sbarrati su un 2021 ancora carico di incertezza. Arriva puntuale come ogni anno l’analisi costruita da Tinder, Year in Swipe, sulla base delle bio e dei comportamenti delle persone iscritte.

Occhi sbarrati tra ottimismo e scetticismo

tinder year in swipe

 

Partiamo dall’emoji che ha visto il maggior trend di crescita (+ 40%) nel 2021 tra la Gen Z: la coppia di occhi aperti che guarda lateralmente 👀 è l’emoji dell’anno.

Tinder commenta:

Decisamente in linea con il misto di ottimismo e scetticismo con cui i nostri membri hanno vissuto durante l’anno.

L’analisi dell’emoji più utilizzata è anche un modo per interpretare a larghe linee il modo in cui le persone iscritte hanno guardato il mondo. Si legge in una nota trasmessa dalla stessa dating company:

Se nel 2019 ci siamo messi le mani nei capelli per come stava andando il mondo 🤦 e nel 2020 non abbiamo potuto fare altro che alzare le spalle di fronte a un futuro incerto 🤷, il 2021 è l’anno in cui abbiamo tenuto gli occhi sbarrati 👀 mentre osservavamo il disagio che andava avanti.

Occhi sbarrati, tra online e offline

La parola videochiamata ha visto una crescita del 52% nelle bio di Tinder a livello globale. Segno che la possibilità di incontrarsi virtualmente prima di pianificare un incontro IRL, in real life, sta entrando sempre più nelle nostre abitudini.

Non è venuta meno però la voglia di incontri anche fisici.

La Generazione Z vuole conoscere nuove persone con cui potersi frequentare IRL: le parole “vicino” e “vicino a” hanno visto un aumento del 20% nelle bio di Tinder a livello globale, dimostrando che gli incontri di persona non stanno affatto passando di moda nel mondo del dating.

Come e dove organizzare un primo appuntamento?

Tinder segnala che la GenZ vede il primo appuntamento non in modo statico e formale (un caffè al bar, un aperitivo, una serata in un locale), ma come un’occasione per fare insieme qualcosa di nuovo, di divertente, un’esperienza che coinvolga e intrattenga e che permetta di conoscersi meglio, non solo parlando, ma agendo.

Un trend già emerso nel report Future of dating uscito a inizio anno:

Con molti bar e ristoranti chiusi, i luoghi tradizionali per un primo appuntamento non sono stati presi in considerazione. Così, quando è arrivato il momento di incontrarsi, i dater hanno scelto attività più creative, personali e informali rispetto al passato. Per esempio, Tinder ha visto un aumento di tre volte delle menzioni di “pattinaggio a rotelle” nelle biografie. Le proposte su cosa fare durante l’appuntamento sono state le più disparate, dalla costruzione di una fortezza con i cuscini alle battaglie di palle di neve.

In  questi mesi, ormai anni, in cui non abbiamo modo di avvicinare le persone e di accedere alle esperienze nello stesso modo di quanto accadeva pre-pandemia emerge il valore di piccole gioie.

Il riferimento a “piccole cose” a livello globale è aumentato del 30% rispetto al 2020. In Italia hanno scelto piccoli gesti come “fare una gita nel fine settimana” o “ricevere un caldo abbraccio caldo” per rendere una giornata indimenticabile.

Occhi sbarrati verso il futuro

tinder year in swipe

 

Cosa cerca la Gen Z online? Incontri occasionali, amicizie, sesso, chiacchiere?

Quando è stato chiesto alla GenZ che cosa cercasse su Tinder:

il 35% degli italiani ha detto di essere qui per “qualcosa di avventuroso” e un altro 34% si dice aperto a ogni possibilità: i giovani cercano esperienze divertenti e coinvolgenti, per conoscere persone autentiche con cui condividere emozioni. Non va più di moda accelerare i tempi con un appuntamento mordi e fuggi: solamente l’1% delle persone dice di essere su Tinder per “qualcosa di piccante”.

Vero è che gli appuntamenti notturni la fanno comunque da padrona: stanno in prima posizione tra i “Looking for…”.

Occhi sbarrati sulla pandemia

Eh no, non ci siamo dimenticat* di essere stati catapultat* in un contesto di fantascienza distopica, alla mercé delle varianti di un virus che ci costringe a variare abitudini e modi di vita. La parola “Green Pass” si è posizionata al quarto posto tra le parole chiave più presenti nelle bio degli italiani, mentre “Covid” e “Lockdown” sono rispettivamente il primo e il secondo tra gli eventi chiave dell’anno più citati in bio nel nostro Paese.

Occhi sbarrati sui temi arcobaleno

Tra i cinque momenti più citati nelle bio della Gen Z per il 2021 c’è anche il Pride. La stessa dating app ha mostrato attenzione per il tema, creando in occasione della manifestazione per i diritti della comunità LGBTQ+ una specifica esperienza di Vibes.

Nella top 5 + 1 delle parole chiave più presenti nelle bio, oltre a green pass, ci sono anche femminista e queer.

Anche le prime cinque personalità citate nelle bio, con i Maneskin primi e di seguito Madame (3° posto) e Fedez (4° posto) dimostrano come l’universo della Gen Z sia molto sensibile e aperta rispetto ai temi arcobaleno.

Occhi sbarrati sulla possibilità di viaggiare

tinder year in swipe

 

Viaggi, viaggi, viaggi. E chi non ama viaggiare? Viaggiare è il secondo interesse nelle bio, dopo la musica, per la Gen Z. Vacanza è la prima parola più utilizzata nelle bio. Tra le emoji più utilizzate l’aeroplano.

Viaggiare offline, quando si può, oppure virtualmente. La Gen Z ha sfruttato le potenzialità della funzione Passport di Tinder che ha permesso di geolocalizzarsi gratuitamente ovunque si desiderasse nel mondo.

Le cinque destinazioni internazionali più battute, Londra, Los Angeles, New York, Parigi e Barcellona, dimostrano una netta prevalenza verso il mondo occidendale/europeo. Le città italiane in cui gli/le iscritte si sono spostat* virtualmente: Milano, Roma, Bologna, Firenze e Napoli.

E ancora…

Top 5 momenti citati dalla Gen Z su Tinder nel 2021

  1. Covid
  2. Lockdown
  3. Concerti
  4. Pride
  5. Europei

Top 5 serie tv da vedere o rivedere

  1. The Office
  2. HIMYM
  3. Squid Game
  4. Peaky Blinders
  5. La casa di carta 

Top 5 personalità citate in bio

  1. Maneskin
  2. Britney Spears
  3. Madame
  4. Fedez
  5. Donnarumma

Top 5 (+1) parole chiave in bio

  1. Vacanza
  2. Festa
  3. Vegan
  4. Green Pass
  5. Femminista
  6. Queer 

Top 10 interessi in bio

  1. Musica
  2. Viaggiare
  3. Netflix
  4. Sport
  5. Film
  6. Aperitivo 
  7. Attività fisica
  8. Arte
  9. Outdoors
  10. Leggere

Top 10 Spotify Artist

  1. BLANCO
  2. Arctic Monkeys
  3. The Weeknd
  4. Kanye West
  5. Måneskin
  6. The Kid LAROI, Justin Bieber
  7. Olivia Rodrigo
  8. Lil Nas X, Jack Harlow
  9. Pink Floyd
  10. Linkin Park

Top 10 pezzi Spotify in bio

  1. INDUSTRY BABY – Lil Nas X, Jack Harlow
  2. STAY – The Kid LAROI, Justin Bieber
  3. good 4 u – Olivia Rodrigo
  4. Way 2 Sexy – Drake, Future, Young Thug
  5. Notti In Bianco – BLANCO
  6. Mi fai impazzire – BLANCO, Sfera Ebbasta
  7. Heat Waves – Glass Animals
  8. Kiss Me More – Doja Cat, SZA
  9. Montero – Lil Nas X
  10. Beggin’ – Måneskin

*°*°*°*°*°*°*°*°

Vi ritrovate in tutto o in parte in questa analisi di Tinder (anche se non siete, come me, della Gen Z)? Quali sono i temi che più avete toccato nel 2021 sulle chat? Quali parole sono ricomparse con maggior frequenza nella vostra bio?

Come sempre, potete commentare qui sotto, oppure sul canale Telegram Raccontami Storie da chat o sul mio profilo Telegram @StoriedaChat o scrivendomi via mail (raccontami@storiadachat.it). Vi aspetto!

 

  • Categoria dell'articolo:Dating News
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments