NON SONO UN GRAN CHATTATORE, MA SONO ISCRITTO SU TINDER…

Evitateli. Scappate. A gambe levate. Non sei tipo da chat. Semplice, non ci stare. Emigra verso altri lidi. Lontani.

Ci sono molti altri modi per conoscere persone nuove. Corso di coreano? Iscrizione a Meetup o a Meeters? Raduno di amanti della fotografia di viaggio? Pellegrinaggio a Lourdes? Sala fitness in palestra? Sala delle adunanze dei testimoni di Geova? Ecco, nel caso mancassero idee.

Ma visto che sono generosa… sempre nel caso mancassero idee, potreste semplicemente decidervi a rivolgere la parola alla vicina di treno, la pendolare che addocchiate tutte le mattine sulla banchina, ma che non avete mai avuto il coraggio di abbordare (ogni riferimento a fatti, cose, persone è puramente casuale).

Sbizzarrite la vostra creatività, stabilite nuove sinapsi. I vostri neuroni e le utenti di Tinder e affini vi saranno eternamente grate.

Detto questo – spero che chi debba cogliere colga – stare su una chat quando non se ne ha voglia o si pensa che chattare non sia nelle nostre corde è una assoluta perdita di tempo. Per i non chattatori e per chi avrà la malcapitata fortuna di incontrarli sulla propria strada.

Ai non amanti della chat dico: “Aria”. A chi li incontra dico: “Vola via, più lontano possibile, alla velocità della luce. Ad maiora”.

E ora qualche succoso esempio di vita reale.

ANONIMO TINDERIANO 1 > Ciao, perché non evitiamo di perdere tempo qui? Beviamo qualcosa, parliamo un po’… e poi, se ci perdiamo l’una negli occhi dell’altro, cerchiamo una via di uscita…

Ah, certo, chico. Pare facile a te. Il rischio è accettare l’invito di 20 contatti su chat varie, perdere oltre 20 ore per altrettanti aperitivi o caffè, per non trovare un match che possa dirsi favorevole. E con uno che parte da questi presupposti la cosa già dal mio punto di vista non si mette al meglio. Qua, oltre che la voglia di trovare uscite di sicurezza nel più breve tempo possibile, si palesa ben poco.

ANONIMO TINDERIANO 2 > Ciao, piacere di conoscerti. Spero di avere inserito abbastanza sillabe.

BETTA > (Va bene che ho scritto nella mia descrizione che non amo i messaggi monosillabici ma devi essere proprio così stitico? Oppure il tunnel carpale incipiente non ti facilita la digitazione di molti caratteri in un ristretto lasso di tempo sulla minuscola tastiera del tuo smartphone?). Ciao, ehm, aspetta che prendo il calcolatore virtuale di sillabe… (Almeno a una ventina vorrai arrivare?)

ANONIMO TINDERIANO 2 > Io ne conto dieci.

BETTA > (Ah bè allora… top proprio!) Ottimo, superato brillantemente il problema del monosillabo. (Di fronte alla estrema generosità di ben dieci sillabe ti vorrai mai lamentare?)

ANONIMO TINDERIANO 2> Ora possiamo uscire insieme?

BETTA > Non vedo l’ora di incontrare un uomo che usa ben dieci sillabe per un messaggio di apertura. Tanta generosità va premiata.

ANONIMO TINDERIANO 2 > Stasera?

BETTA > (Ah, ma perché, non si capita che stavo scherzando? Ironia, questa illustre sconosciuta)

Omissis

ANONIMO TINDERIANO 2 > Quindi ci devo rinunciare?

CERBERO (NO, BETTA) > Se è questo il valore che sai apportare a una interazione direi di sì. In caso contrario ti devi sforzare un po’ di più.

ANONIMO TINDERIANO 2 > Cara Betta, non sono un gran chattatore, mi sento un po’ adolescente a premere dita su uno schermo.

BETTA > (Ah ecco, svelato l’arcano. Non lo avevamo capito, che non eri un gran chattatore).

ANONIMO TINDERIANO 2 > Se vuoi ci sentiamo per telefono, così da apportare ulteriori valori alla nostra interazione.

BETTA-CERBERO > ‘Ulteriori’ mi sembra una parola forte, visto il nulla che hai proposto finora. (In cauda venenum).

Sfortunati quei non chattatori che incontrano me, chattatrice d’eccellenza e per eccellenza, sulla propria strada.

ANONIMO IN CERCA DI ADOZIONE > Ciao, piacere di conoscerti. Sei strabella, bellissima! Ma… basta smancerie! Le chat non sono il mio elemento, ti va di berci qualcosa di easy così da conoscerci vis-à-vis?

DEFINITIVAMENTE CERBERO > Oltre al pessimo gusto estetico devi dimostrare di avere almeno un paio di neuroni in sintonia. Poi magari ci si beve qualcosa di easy. Buonasera comunque!

Ovviamente questa mia ‘simpatica’ replica ha scatenato il putiferio con successiva cancellazione dagli occhi e dal cuore del malcapitato e bistrattato utente di “Adotta un ragazzo”. Povero lui! Bisbetica io!

P.s. Vogliamo parlare anche degli odiatori tinderiani?

In copertina: “Cerberus”, John Terlesky, 2005

  • Categoria dell'articolo:Vita da Chat
Subscribe
Notificami
2 Commenti
Newest
Oldest
Inline Feedbacks
View all comments