NOVE CONSIGLI PER AVERE SUCCESSO NEL DATING ONLINE

So tutto.

Che stare sulle dating app è una prova d’ardimento. Che voi appartenenti al genere maschile pensate che ci sia una sproporzione numerica tale tra presenze maschili e femminili da mettervi in uno svantaggio titanico, che se esteticamente non colpite l’occhio non vale la pena di starci. Che voi appartenenti al genere femminile siete convinte ci siano un sacco di persone superficiali, casi umani, uomini irrisolti, per usare un lessico in trend tra quelle influencer convinte l’umanità si divida tra cruciverba completati e altri cui mancherà sempre qualche lettera. Per tutt*: che i match sono pochi; i contatti sviluppati ancora meno; gli approcci sono spesso, se non sempre, standardizzati, sterili, poco soddisfacenti; che là dentro è pieno di disagio; che uscire con una persona incontrata online è un terno al lotto…

So anche che (forse) vi siete stancat* di sentire me che ciancio esperienze, osservazioni e bla bla bla, come direbbe qualcuna.

I consigli di Inner Circle, al posto dei miei

consigli per avere successo sulle dating app
No, non mi sento particolarmente addolorata nel lasciarvi con i consigli di Inner Circle (da “Per un pugno di dollari”, Sergio Leone, 1964)

 

Allora questa settimana vi propongo i consigli di Inner Circle, app di incontri internazionale che in Italia conta 4,5 milioni di iscritt*. Ora, specifico che non si tratta di un adv. Ho usato Inner Circle solo per brevissimi momenti e senza particolare soddisfazione (in Dating app, quale scegliere? Guida e recensione un elenco di dating app che ho provato).

Detto questo, condivido la morale di fondo trasmessa dalla società, che scrive in un comunicato stampa di voler svelare “tutti i trucchi per avere successo anche online”.

Breve parentesi. A che cosa è dovuto quell’”anche” online? Visto che ci piace essere sbalordit*, un recente sondaggio della società su 1.005 single italian* ha rivelato che 

la ragione principale per cui le app d’incontri ci hanno messo più tempo a prendere piede in Italia è perché gli italiani hanno più successo nel fare colpo di persona (35%).  

Ehm, lo riconosciamo tutt* che nella vita di tutti i giorni si cucca che è una meraviglia: al bar, sulla metro, a un vernissage? Non oso immaginare come siano messi negli altri Paesi, vedi quelli nordici, dove le persone sono un po’ meno espansive di noi italian*. E non vuole essere certo una critica, anche perché tra gli/le italian*, io sono la più nordica (certo che se fossero mess* tutt* come me la specie sarebbe già estinta da un pezzo). 

Comunque, nonostante incertezze, pregiudizi, remore (per approfondire Dating online in Italia: si fa, ma non si dice) e il fatto che si abborda bene anche dal vivo in Italia (mi viene da ridere solo a scriverlo), Inner Circle è certa nell’affermare che

Le dating app stanno spopolando anche in Italia. Per chi non ne fosse ancora convinto, basta guardare le ricerche su Google  che rivelano quanto gli italiani negli ultimi anni stiano diventando sempre più curiosi e attratti da questo nuovo modo di conoscere e frequentare.  

Il trucco migliore? L’impegno

consigli per avere successo su una dating app
Li ascolti i consigli di Inner Circle? Ti vuoi impegnare un po’ di più? (da “Per un pugno di dollari”, Sergio Leone, 1964)

 

Tornando a noi, scrivevo poco sopra che condivido la morale di fondo espressa dalla società di dating. Quale? Per riuscire ci vuole impegno. Come per ogni cosa nella vita, anche se sei un genio, se non ti ci metti, se non fai, non ottieni nulla. 

Ma arriviamo ai trucchi, alle magie, a quei frizzi e lazzi che vi permetteranno di avere successo online. Qualunque cosa possa voler dire avere successo. Riporto dal comunicato stampa di Inner Circle, con qualche mio commento qua e là.

Dopo aver analizzato l’attività dei suoi 4 milioni e mezzo di utenti, i data scientist dell’app condividono questi suggerimenti per massimizzare il numero di match e appuntamenti. A quanto pare, sembra essere semplicemente tutta una questione di impegno. 

My two cents

  1. non ci sono trucchi, solo buon senso e un pizzico di impegno e umanità
  2. avere successo online vuol dire mettersi in una posizione di rispetto, consapevolezza e apertura verso sé stess* e le altre persone. Pront* a vedere cosa accade e a lasciarsi stupire. Poi ok anche match e appuntamenti.

I consigli di Inner Circle si concentrano su tre aree.

Le tre aree su cui lavorare per avere successo

consigli per avere successo di una dating app
Al cuore, Ramon. Punta al cuore (da “Per un pugno di dollari”, Sergio Leone, 1964)

 

1. La costruzione del profilo, tra bio e foto

Profilo completo

Avere un profilo completo almeno all’80% raddoppia le probabilità di ricevere match rispetto a un profilo completo al 60%. Vale assolutamente la pena di fare quel 20% di sforzo in più!  

La bio

L’uso di emoji può contribuire a far risaltare un profilo! Avere cinque o più emoticon (ben usate) porta più like e match.  

Qualche altra idea su come presentarvi l’ho messa insieme qui, a partire da un semplice assunto: la bio non è una definizione o una descrizione. Presentarsi su una dating app: sì, perché e come

Le foto

Caricare più di una foto aumenta di x5 volte il numero di match.

Occorre scegliere bene la foto profilo. L’errore da evitare assolutamente è mettere una foto di gruppo come profilo, in cui non si capisce chi sia il soggetto interessato.  

Altre riflessioni sulla scelta delle foto le trovate in Come scegliere le foto profilo per Tinder.

2. L’attività online

Costanza

Più giorni di seguito si è attivi sull’app, più like si riceveranno. È matematicamente provato.   

Gli algoritmi considerano premiante la costanza di utilizzo. Anche voi, dopo alcuni giorni di inutilizzo, ricevete notifiche cariche di rammarico e preoccupazione da Tinder per la serie “Ci manchi!” oppure “Premio per la miglior attrice non protagonista va a Bettaaaaa”?

Giorni e orari

Il miglior momento per utilizzare un’app di incontri è la sera, tra le 19 e le 23. Quindi, torna a casa dal lavoro e mentre pensi alla cena tira già fuori il telefono per inserirti nel picco delle attività. Un consiglio extra: la domenica è il giorno migliore per usare una dating app; perciò, lascia perdere l’ennesima serie su Netflix che hai già visto mille volte e attivati online!  

Non so, mio consiglio spassionato: anche un libro, una mostra, una chiacchierata con amici e amiche, una seduta di mindfulness, una passeggiata, un trekking, un rafting, un bungee jumping sono opzioni praticabili.

3. Le conversazioni

Primo messaggio

La stragrande maggioranza dei single (il 91%) afferma che il messaggio di apertura è molto importante sul giudizio di una persona; perciò, è bene impegnarsi a fare una buona prima impressione. Esordendo con un banale “Ciao”, solo una 1 persona su 10 (il 12%) ottiene una risposta. 

Personalizzazione

Aggiungere il nome della persona nel messaggio aumenta leggermente (del 4%) la probabilità di ricevere una risposta.  

“Ciao, Betta!” ha un sapore un po’ più gustoso del solo “ciao”.

Vale dappertutto e per qualsiasi occasione: salutate le persone chiamandole per nome; risvegliate la loro attenzione chiamandole per nome; parlate loro, ripetendo il loro nome di tanto in tanto, in modo naturale, non forzato. È un elemento che denota cura, attenzione, che non può non essere apprezzato.

Evitare i temi 

Più lungo è il messaggio, meno probabilità avrai di ricevere risposta. Ma anche i messaggi sintetici non funzionano. I messaggi di 18 parole sono quelli che ricevono più risposte, mentre già oltre le 20 parole si rischia il calo di attenzione.  

Un rapido esempio di cosa evitare: 

Ciao, oggi è davvero una giornata stupenda. Hai fatto qualche attività all’aria aperta? Io sì! Sono andato con i mei amici a fare un pic nic al Parco Sempione, ho preparato panini per tutti, ci siamo divertiti molto! Anche se poi mi è venuto mal di stomaco, forse i panini non erano così buoni. Vabbè al massimo dopo passo in farmacia.

Ed ecco un buon esempio, secondo Inner Circle

Giornata stupenda oggi, hai fatto qualcosa di bello? Io ho fatto un pic nic con i miei amici

Concordo, messaggio non sbrodolato, focalizzato e naturalmente meglio se personalizzato. Dritto a punto e… al cuore (scusate, mi sono lasciata prendere la mano).

Continuità  

Non bisogna aspettare troppo tempo per rispondere ai messaggi e tenere in sospeso le conversazioni per giorni. Gli utenti che impiegano cinque giorni a rispondere riescono a mantenere le conversazioni con i propri match meno degli utenti che rispondono rapidamente e con continuità.  

Facile, facilissimo perdersi, lasciarsi da parte, dimenticarsi. Ma, se l’aggancio è stato sufficientemente forte, resterà la voglia di tornare a una conversazione che ha fatto ridere/riflettere/trascorrere momenti piacevoli.

Altre idee su come far procedere frizzanti le conversazioni? Le mie le ho inserite qui in Come avviare una conversazione su una chat e in Dialogare su una dating app. Abbasso i “Come va?” e lo small talks

Poi, perché non giocare un po’ mentre si chatta? Giocando in chat si flirta e si impara

Allora, è vero o non è vero che so tutto (vedi premessa a questo articolo)?

Potete commentare qui sotto oppure via mail direttamente a me raccontami@storiedachat.it, sul canale Telegram Raccontami Storie da Chat , sul mio profilo Telegram @storiedachat o sulla pagina facebook @StoriedaChat.

Vi aspetto!

In home page: “Per un pugno di dollari”, Sergio Leone, 1964

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments