Ottobre 2020, Facebook Dating è arrivato in Italia.
Era giusto un attimo prima che decidessi di abbandonare definitivamente tutte le dating app, un momento dopo la nefasta evoluzione (o involuzione) dell’ennesimo match chattaro su Tinder, qualche giorno in anticipo rispetto alla firma dell’ennesimo Dpcm anti-Covid.
Dopo l’accattivante scambio con una persona con cui non avevo nulla in comune e che non è riuscita neanche ad ammettere che senza implicazione sentimentale c’è solo sesso, non le chiacchiere con una persona conosciuta su Tinder.
E poi eccolo. Facebook Dating. Il 22 ottobre 2020 è sbarcato in Italia con un programma ben preciso. Farci conoscere amore (e amicizie) sulla base di interessi e gruppi in comune.
Come funziona? Sarà davvero la svolta? Vediamolo insieme!
Trovare l’amore attraverso ciò che ci piace

“Find love through what you like”, fa quasi paura da quanto sembra serio. Perché l’amore è lì: tra una genziana e una felce, attorno a un passo di bachata, dietro l’obiettivo di una Canon EOS 250D. Si nasconde timido tra le pagine di “Cecità” di Saramago, sfida la pandemia correndo in bicicletta sui sentieri della Valle Onsernone.
Si vede che anche Marketto nostro ha letto il mio stesso poster di citazioni in un baretto di Mandello sul Lario: “If you are looking for the love of your life, stop. They will be waiting for you when you start doing things you love”.
Questo è la filosofia di Facebook Dating: metterci in contatto con le persone che amano le nostre stesse cose. Si potrebbe replicare che non sono importanti le cose che si fanno, ma il perché le si fa e il come. Il sistema di valori, la spinta che ci orienta e ci aziona. È su questo punto che si giocano sensibilità e sintonie. Ma non è il momento di andarci per il sottile.
Facebook dichiara di voler aiutare le persone a instaurare relazioni autentiche e profonde, partendo dai punti in comune, come interessi, eventi e gruppi.
È la prima app che lo propone, è la prima app che può farlo con la potenza di fuoco dei dati di quasi 30 milioni di utenti, solo in Italia. Secondo il social network, da quando Facebook Dating ha fatto il suo debutto nei primi 20 Paesi negli anni scorsi, sono nati oltre 1,5 miliardi di match, ovvero di connessioni tra due persone interessate ad approfondire la conoscenza.
Andiamo oltre.
Come funziona Facebook Dating

Facebook Dating era già disponibile in 30 Paesi nel mondo prima di arrivare in Italia. Dall’ottobre 2020 è stata annunciata la disponibilità in ulteriori 32 Paesi in Europa, tra cui il nostro.
Facebook Dating è uno spazio dedicato all’interno dell’app di Facebook, pensato per aiutare le persone a instaurare relazioni autentiche e trovare l’amore in base a passioni e interessi comuni
spiega Kate Orseth, Product Manager di Facebook.
Attenzione, non si tratta, quindi di un’app parallela, ma di una delle sezioni dell’app di Facebook che potrà essere attivata, se lo si desidera.
Dating è uno spazio dedicato attivabile su richiesta. Sei tu a decidere se creare un profilo Facebook Dating e puoi cancellarlo in qualsiasi momento, senza che questo abbia alcun impatto sul tuo profilo Facebook,
prosegue Orseth.
Questo il sito ufficiale di Facebook Dating: facebook.com/dating
Guida passo passo a Facebook Dating
Primi passi
Per creare un profilo di Facebook Dating è necessario entrare nell’app di Facebook, fare tap sulle tre linee orizzontali in alto a destra e selezionare la sezione Dating.
Il rilascio è stato graduale, ma ad oggi la sezione è disponibile per tutt*, in tutta Italia.
Entriamo.
Facebook ci dà il benvenuto e ci rassicura:
Ti diamo il benvenuto! Trova l’amore in base ai tuoi interessi. Non ti suggeriremo i tuoi amici di Facebook all’interno di Dating, né li avviseremo che hai effettuato l’iscrizione. Non condivideremo la tua attività con nessuno al di fuori di Dating.
Quello che si fa in Dating resta in Dating.
Qualche suggerimento da Facebook
Creare un profilo
Informazioni di base: Facebook Dating precompila per noi alcuni campi sulla base delle informazioni presenti in Facebook.
Nome, età, identità di genere, città di origine, scuola superiore, università. Questi campi possono essere modificati o oscurati, eccetto nome ed età.
Per garantire un’esperienza ancora più sicura e autentica, Dating importa nome di battesimo e data di nascita dal tuo profilo Facebook e non consente di modificarli. Sul tuo profilo Dating non comparirà il tuo cognome e sei tu a decidere se condividere ulteriori informazioni, come città in cui vivi, religione, occupazione o altro. Inoltre, hai la possibilità di scegliere come presentarti agli altri, ad esempio con un genere diverso da quello che usi sul tuo profilo Facebook. Sul tuo profilo Dating, non mostriamo la tua identità di genere o le tue preferenze in materia
spiega Orseth.
Importare di default nome e data di nascita può essere un tentativo di bandire profili totalmente fake, creati appositamente all’interno di una dating app. Ottima scelta. Avvertenza per gli utenti: ricordiamo, ahimè, che esiste comunque sempre la possibilità di creare profili Facebook ad hoc.
Altra questione: l’iscrizione è possibile dai 18 anni in su.
Facebook ci chiede poi se desideriamo incontrare Uomini, Donne o Tutti.
Dobbiamo poi selezionare cosa stiamo cercando. Possiamo optare tra Chiacchiere, Amicizia, Relazione occasionale, Relazione stabile, Preferisco non dichiararlo.
Possibilità, inoltre, per completare il profilo di:
- caricare più foto
- inserire una presentazione fino a 500 caratteri
- rispondere ad alcune domande su lavoro e istruzione (titolo professionale, azienda, università etc), stile di vita (figli, fumo, alcolici, credo religioso)
- inserire hobby e interessi
- aggiungere le canzoni preferite
- collegare Instagram. In questo modo i post e le didascalie di Instagram saranno visibili alle persone di Dating. Attenzione: anche se l’account IG è privato
Eliminata dopo la fase iniziale di rilascio la sezione che permetteva di rispondere a una o più domande. Esempio: Le tre parole che mi descrivono meglio sono… Chiedimi qualcosa su… Una cosa che mi fa ridere è… Una causa sociale molto importante per me è… Peccato, era un ulteriore modo per fornire qualche spunto di dialogo.
L’interfaccia per la compilazione del profilo è semplice e piacevole.
Unica pecca, la geolocalizzazione che è inserita come mandatory ed è visibile. Non ho trovato modo per non occultarla. Ditemi voi se ce la fate.
Profilo pronto, e poi?
Sulla schermata principale di accesso compaiono in alto tre sezioni:
- Profilo: da cui si accede ai dati e alle foto che abbiamo inserito
- Persone a cui piaci: area in cui vengono mostrate le persone che ci hanno messo “Mi piace”
- Match: area di chat con le persone con cui entriamo in contatto.
Settaggio delle impostazioni
Se dalla pagina principale clicchiamo sull’icona dell’ingranaggio in alto a destra abbiamo modo di settare alcune impostazioni. Vediamo insieme.
Profilo ideale
Possiamo stabilire alcune caratteristiche che dovrebbero avere obbligatoriamente o preferibilmente le persone che stiamo cercando.
Informazioni di base come distanza, identità di genere, fascia di età, altezza, lingue parlate. Poi Istruzione, Stile di vita e Credo.
Impressione generale: mi pare una suddivisione un po’ tradizionale, tra chiesa e famiglia. Forse si poteva osare un po’ di più con la creatività.
Generali
Tra le impostazioni di account segnalo quelle sulla privacy con possibilità di suggerire amici di amici e possibilità di bloccare le persone su Dating.
Possibilità, inoltre, di mettere il profilo in pausa e di eliminare il profilo. Chiaramente senza nessuna conseguenza per il profilo principale di Facebook.
La mia opinione su alcune funzioni previste da Facebook Dating
Ora che abbiamo visto come funziona Facebook Dating, possiamo soffermarci su un paio di funzioni interessanti.
Secret Crush – Passioni Segrete
La funzione Passioni Segrete ci permette di scoprire potenziali partner tra le persone con cui abbiamo già stretto amicizia su Facebook o Instagram.
Di default, Facebook Dating non ci proporrà contatti di Facebook come potenziali match, ma se scegliamo di utilizzare la funzione Passioni Segrete, ci permetterà di selezionare fino a nove persone tra i contatti Facebook e Instagram per cui abbiamo una segreta simpatia.
Solo se entrambe le persone finiranno sulle rispettive liste il Secret Crush sarà palesato. Se uno dei due contatti non si è iscritto a Dating, non ha creato una lista di Secret Crush, non ci ha inserito nella sua, non saprà mai della nostra preferenza.
Voto da 0 a 5:
Chi di noi non ha almeno un crush segreto tra i contatti social? Quella persona su cui abbiamo fatto un pensiero ma poi… come si fa? Si fa che si usa l’opzione Secret Crush di Facebook Dating.
Appuntamenti Video
Creato il match e previo accordo da entrambe le parti, Dating dà la possibilità di fare una videochiamata, cliccando sull’icona video nella chat.
Prima di accedere alla videochiamata, occorre organizzarsi: una persona invita, l’altra riceve una notifica di invito e, se accetta, parte la videochiamata.
Voto da 0 a 5:
Una ottima funzionalità, specie in tempi di Covid. Nulla di nuovo o eccezionale, ma una opzione che, superati gli imbarazzi iniziali, può permettere in tempo breve di valutare affinità, approfondire la conoscenza, mantenere il contatto in modo autentico. D’altro canto in tempi di pandemia è stato necessario provare a darsi ‘nuove regole’ per conoscere persone nuove.
Come Facebook Dating trova persone interessanti per noi

Con a disposizione i dati aggregati di 30 milioni di utenti e software fantascientifici, Facebook Dating ha la possibilità di rastrellare dalla rete una serie di profili di potenziale interesse per noi, sulla base delle preferenze da noi stessi espresse sul nostro profilo facebook (pagine, gruppi, eventi, luoghi visitati etc).
Puoi scegliere di vedere potenziali match che fanno parte degli stessi gruppi Facebook di cui fai parte anche tu o che sono interessati ai tuoi stessi eventi Facebook pubblici. Quando attivi questa opzione, allora chi fa parte di quei gruppi o eventi potrebbe vederti a sua volta come possibile match
chiarisce Orseth.
Fatte queste premesse, è più che mai utile avere un profilo Facebook attivo, ovvero utilizzato per leggere e partecipare a gruppi, iscriversi a eventi, manifestare interessi. In questo modo l’algoritmo di Dating ha modo di funzionare al meglio con una base dati significativa.
Come visto prima, siamo noi a decidere se vedere amici dei nostri amici di Facebook come potenziali match. Se disattiviamo l’opzione ‘Suggerisci amici di amici’, non vedremo gli amici dei nostri amici di Facebook come suggerimenti.
Chiunque sia stato bloccato su Facebook o su Dating, non sarà suggerito come potenziale partner.
La mia recensione dopo alcuni mesi di utilizzo

Ho usato Facebook Dating dallo sbarco in Italia. Vi sintetizzo di seguito alcune mie opinioni nate da un utilizzo pressoché quotidiano per alcuni mesi.
Ottima profilazione
Foto, testo, piccola scheda di sintesi con localizzazione, professione, istruzione, abitudini e stili di vita, icone con hobby, collegamento a instagram. C’è modo per creare un profilo ricco di informazioni e di stimoli per la conversazione.
Totale gratuità
Su Facebook Dating non c’è pubblicità e soprattutto sono attive per tutt* alcune interessanti funzioni che altrove sono accessibili solo con profili premium.
Oltre ad andare a esplorare i profili delle persone iscritte, possiamo vedere la lista delle persone che ci hanno messo un like (dalla schermata principale – sezione Persone a cui piaci), possiamo vedere i match suggeriti che in precedenza sono stati ignorati o rifiutati (dalla schermata principale – sezione Un’altra occhiata). Due ottime feature che fanno apprezzare Dating.
Invadenti amici di amici
Ho escluso dalla possibilità di vedere il mio profilo gli amici di amici (da Impostazioni – Generali – Account – Impostazioni sulla privacy – Suggerisci amici di amici), dopo una prova iniziale di qualche settimana. Ho notato, infatti, la facilità con cui i miei contatti di Dating tendevano a individuarmi tra gli elenchi di amic* della persona in comune e a sfuggire dalla ‘rete’ di Dating per andare direttamente su Messenger.
Calm down, guys.
La mia scelta è andata a favore di una maggiore privacy. Peccato però, perché la funzione amici di amici poteva avere un suo perché.
Collegamento (scontato?) a Facebook
Sembra che il collegamento a Facebook sia facilitato, quasi scontato. Ci vediamo qui (su Dating) e allora perché anche non di là (Facebook/Messenger).
Ti lascio il mio facebook, Pinco Pallino: magari su Messenger è più semplice provare a smettere di essere due sconosciuti virtuali. Ho scaricato Dating oggi solo per curiosità. Curiosità finita.
Questo è un tipico messaggio mandato da un utente. Capisco che una persona ci provi e poi percepisca di non essere perfettamente a proprio agio… ma tra la chat di Dating e quella di Messenger non cambia moltissimo. Soprattutto non cambia nulla se la tua volontà è quella di conoscere e farti conoscere.
Utenza naïf
Prendete con le pinze quanto sto per scrivere: si basa su un mero sentore personale, non suffragato da dati o analisi. Ho l’impressione che Facebook abbia fatto approcciare al dating online persone che in precedenza non avevano mai utilizzato questi mezzi. Mi pare ci sia una utenza poco avvezza e consapevole, che faccia un uso un po’ ingenuo della piattaforma, a partire dalla costruzione del proprio profilo.
Mi rifaccio anche all’analisi delle bio fatta in queste settimane e che ho sintetizzato in Presentarsi su una dating app: sì, perché e come.
Tra un Linkedin degli hobby e un Meetic ringalluzzito
L’impressione generale è che Dating manchi un po’ di mordente, di personalità. Si muove tra il lindore quasi asettico di Linkedin, e il desiderio di far trovare l’amore a tutti, collegando le persone sulla base degli interessi, ma in modo più fresco, vuoi anche solo per la novità che rappresenta, di quanto non faccia Meetic.
Mobile first only
Non avere la possibilità di utilizzare la piattaforma anche da desktop la penalizza.
Pro e contro la profilazione
Facebook Dating si gioca tutto su questo. Sul fatto che Facebook ci conosce, o pensa di conoscerci.
Conosce le nostre info di base, i nostri amici, gli amici degli amici, gli eventi cui partecipiamo, gli eventi cui siamo interessati a partecipare, i gruppi cui siamo iscritti, i commenti che facciamo in questi gruppi, i nostri interessi, cosa ci piace, cosa ci fa muovere, reagire e cosa no.
E ha un bacino enorme di utenti con cui provare a matchare queste informazioni, queste preferenze, che vengono trattate naturalmente in forma aggregata.
È potenzialmente la migliore delle agenzie matrimoniali.
Allora la domanda è: Facebook scoverà davvero chi sarà in grado di farci battere il cuore? E soprattutto: avrà una qualche intenzione o interesse nel metterci in contatto con quella o quelle persone?
Alla prima domanda rispondo che le sintonie, per quanto mi riguarda, si giocano soprattutto su un certo uso delle parole, su una certa modalità di pensiero creativo, su una particolare sensibilità nei confronti del mondo. Tutti elementi difficilmente testabili o riconoscibili da un algoritmo (questa nota vale naturalmente per qualsiasi dating app, non solo per Facebook Dating). Ma sono pronta ad essere catapultata in “White Mirror”, la visione di un futuro utopico, gemello di “Black Mirror”.
Alla seconda domanda rispondo: Marketto nostro non è la Madre Teresa di Calcutta dei cuori solitari. La più scrausa delle agenzie matrimoniali si fa pagare e la potenzialmente migliore agenzia matrimoniale del mondo no? Non scherziamo.
Come dicevo, come risaputo, si gioca tutto sui dati, dati personali gestiti in forma aggregata per costruire modelli predittivi su cosa piacerà a un utente, su cosa stimolerà la sua attenzione, su cosa lo muoverà a un acquisto. Ne ho parlato anche in “The social dilemma è un dilemma anche per Tinder?”.
Lascio anche, a mo’ di approfondimento, una riflessione di Marco Montemagno su questo aspetto, registrata ancora prima dell’ingresso di Dating sul mercato italiano.
Per concludere: Facebook Dating è un prodotto che a mio avviso può essere apprezzabile, soprattutto da un certo tipo di target over 30. Pare un po’ un Meetic ringalluzzitto: dubito faccia grande presa sulla Gen Z.
Sicuramente grande attenzione dovrà essere prestata al tema della cessione dati e informazioni (da noi a Facebook). Facebook è un colosso e ha in mano tanto di noi.
Un nodo controverso. Questione di trattamento dati personali
Bene ricordarlo, Facebook aveva deciso di lanciare il nuovo servizio in Europa alla vigilia di San Valentino 2020. A seguito di un’ispezione dei suoi uffici da parte dei funzionari del Data protection commission (Dpc) irlandese, il Garante della privacy locale, il colosso Usa aveva preferito posticipare l’ingresso sul mercato europeo.
Queste oggi le indicazioni di Facebook sull’uso dei dati:
Facebook Dating potrebbe suggerire potenziali partner basandosi sulle tue attività, preferenze e informazioni inserite su Dating e sugli altri prodotti Facebook. Potremmo usare le tue attività su Dating per personalizzare la tua esperienza su tutti i prodotti Facebook, incluse le inserzioni che potresti vedere. Le uniche eccezioni riguardano il tuo orientamento religioso e le preferenze di genere espresse, che non verranno utilizzate per personalizzare la tua esperienza sugli altri prodotti Facebook.
E ancora:
Dating non suggerirà i tuoi attuali amici Facebook come potenziali partner e loro non riceveranno notifiche riguardo alla tua iscrizione. Ad esempio, il tuo profilo Dating, i messaggi che scambi con altri utenti su Dating, chi ti piace o con chi è avvenuto un match, non appariranno sul newsfeed di Facebook.
Gli utenti di Dating vedono le informazioni che le altre persone vogliono condividere su Dating, non possono avere accesso diretto ai rispettivi profili Facebook o Messenger.
Se volte approfondire la tematica: Privacy matters: Facebook Dating.
*°*°*°*°*°*°*°*°
Avete provato Facebook Dating? Come vi state trovando? Che differenze avete trovate con altre dating app?
Se siete indecis* su quale dating app utilizzare qua c’è la guida con le mie recensioni delle principali piattaforme (Once, happn, Tinder, Adotta un ragazzo, OkCupid etc): Dating app, quale scegliere? Guida e recensione.
Attendo vostri commenti qui sotto o su Telegram @StoriedaChat o via mail raccontami@storiedachat.it! Per restare aggiornati sui prossimi articoli potete iscrivervi al canale Telegram Raccontami Storie da Chat.
(Ultimo aggiornamento: dicembre 2021)