Tra emergenza sanitaria, distanziamento fisico, mascherine, incertezza, crisi economica, impennata nell’uso della tecnologia: come si comporteranno i single nel 2021? Avranno ancora voglia e modo di cercare nuovi amori o conoscenze sulle dating app, di incontrarsi e di viversi?
Se lo è domandato anche la dating app Okcupid che sul suo blog ha provato a prevedere otto tendenze per single e dating che potrebbero concretizzarsi nel 2021.
Una cosa pare certa: il lockdown non ha fermato la voglia di cercarsi e, complici anche i mezzi a disposizione, le persone da tutto il mondo hanno continuato a confrontarsi e a parlare dei temi di proprio interesse. La pandemia non ha fermato del tutto l’amore: ci sono coppie nate in questi mesi e altre che, vista la situazione, sono presto (o prematuramente) evolute verso forme di convivenza.
OkCupid afferma, dati alla mano, che l’uso delle dating app ha raggiunto nel 2020 livelli senza precedenti.
Il 92% degli intervistati in tutto il mondo ha affermato di continuare a cercare l’amore nonostante il lockdown. Quasi il 30% dei single ha organizzato almeno un virtual date durante la quarantena.
La società precisa
Mentre il 2020 sta volgendo al termine, abbiamo analizzato il cambiamento nel panorama del dating nell’anno in corso per provare a prevedere i dating trend del 2021. Abbiamo guardato ai dati raccolti attraverso le nostre famose matching question, per scoprire quelle linee in corso di sviluppo che possono anticipare ciò che accadrà nel 2021.
Per chi non lo sapesse, OkCupid propone ai propri iscritti una serie di domande su stili di vita, interessi, relazioni, sesso, orientamenti vari. Sulla base delle risposte, l’algoritmo facilita il contatto tra persone che presentano una alta compatibilità.
Sulla base di più di 450 milioni di risposte ai propri quiz ricevute nel 2020 dagli iscritti da tutto il mondo OkCupid traccia il quadro del futuro del dating nel 2021.
Ecco gli otto dating trend.
THUNBERGING
Dal cognome della nota attivista svedese. Il cambiamento climatico è stato e sarà un importante argomento di discussione tra single. La sensibilità verso i temi legati al rispetto per l’ambiente e alla sostenibilità può far nascere connessioni o portare a brusche interruzioni di conoscenza, qualora i punti di vista divergano in maniera insanabile.
OkCupid precisa che l’85% dei Millennial intervistati e l’84% delle persone appartenenti alla Gen Z intervistate sono preoccupati per la crisi climatica.
La stessa figura di Greta Thunberg può fungere da spartiacque tra chi la ama e chi non la riconosce come modello. Ricordo, non senza una certa ansia, una orazione infervorata di un tizio che stavo sentendo in primavera sull’imprescindibilità del ruolo dell’attivista svedese.
ADVODATING
Dalla fusione tra advocate (sostenitore, difensore) e dating. Più di 340.000 persone su OkCupid hanno affermato di considerarsi attiviste. Donne e Gen Z in testa.
OkCupid punta su questa tendenza con la convinzione che aumenteranno anche nel 2021 le persone pronte a battersi per il rispetto dei propri valori.
AMORE SENZA CONFINI
Il virus non conosce dogane, e neanche noi. La pandemia ci ha spinto a guardare oltre, almeno virtualmente e mentalmente.
Oltre i confini della nostra Nazione, oltre la nostra religione, oltre le nostre sovrastrutture culturali. Una rivoluzione arcobaleno.
Cosa ci dice OkCupid? Dall’inizio della pandemia, le connessioni e le conversazioni oltre confine sono aumentate di quasi il 50% tra i single. Le persone settano le proprie preferenze geografiche su “Ovunque”. Più di 1,5 milioni di persone su OkCupid sono aperte a una relazione a distanza.
E non è solo questione geografica.
I single entrano in contatto tra loro anche al di fuori del proprio background culturale, come mai prima. Le persone aperte a relazioni con persone appartenenti ad altri gruppi culturali ed etnici sono aumentate del 10% durante la pandemia.
AFFINITÀ POLITICA
Qualche confine invalicabile permane. Più di 2 milioni di persone hanno risposto alla domanda “Preferisci incontrare persone che condividano le tue opinioni politiche?”. Il 64% degli intervistati sceglie di approfondire la conoscenza solo con persone politicamente affini.
Nel 2019, il 53% degli intervistati ha affermato di non voler uscire con qualcuno di schieramento politico avverso. Questa percentuale è salita al 60% nel 2020.
Secondo OkCupid nel 2021 vedremo sempre più persone rifiutarsi di uscire con qualcuno se questo qualcuno manifesta idee politiche contrarie alle proprie.
SELFIE-LOVE
Bloccati a casa, senza possibilità di aggiornare il proprio album online con immagini di viaggi, concerti e feste, i single hanno ripiegato sui selfie per mantenere aggiornati i propri profili.
L’ultima ricerca di OkCupid rivela che il 95% dei dater pensa che i selfie sorridenti siano i migliori. Mannaggia a me, mannaggia, che sto sempre con il muso sulle foto!
SPEED-ROOMING
Più di 5 milioni di persone su OkCupid hanno affermato che le coppie dovrebbero vivere insieme prima di prendere in considerazione il matrimonio. L’89% degli intervistati nel 2020 è d’accordo. Un milione di dater ammette anche di non amare vivere in solitudine.
Secondo OkCupid una possibile tendenza per il 2021 sarà quella di accelerare le pratiche per una convivenza così da approfondire la conoscenza e nello stesso tempo attenuare gli effetti negativi dell’isolamento da lockdown.
Nel 2020 si è parlato di corona cuffing per indicare la tendenza (o tentazione) a non trascorrere la quarantena nella propria solitudine domestica, cercando compagnia stabile. Rimando all’articolo Dating (il glossario non definitivo).
SLOW DATING
Tra 1 milione di intervistati durante il lockdown, l’84% delle persone su OkCupid pensa sia importante avere una connessione emotiva prima di una fisica.
La pressione che spingeva a uscire, a incontrare nuove persone per darsi costantemente nuove opportunità già nel 2020 è necessariamente calata. È prevalsa la tendenza allo slow dating: un modo di approcciare lento e basato su lunghe conversazioni preliminari che ci accompagnerà anche nel 2021, secondo OkCupid.
Di slow dating parlavo anche in Dating app, lockdown e poi?.
WILDER DATING
Bloccati a casa per buona parte del 2020, la tendenza per il 2021 sarà quella di un dating un po’ selvaggio, che porti a vivere nuove avventure all’aperto, godendo della natura e dei grandi spazi.
Escursioni, passeggiate al parco, esplorazioni urbane sembrano essere ottime occasioni per organizzare un incontro con il prossimo match, in sicurezza e rispettando il distanziamento fisico.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state elaborate partendo dai dati presenti nell’aggiornamento The Future of Dating, sul blog di OkCupid.