Una volta c’era l’oracolo di Delfi, la Sibilla cumana, c’era pure Cassandra, il cui destino era quello di vedere il futuro e di non essere mai creduta. Oggi dappertutto fioriscono maghi e presagi e medium e santoni e coach olistici.
Ecco, di fronte a tutto questo io mi affido alla tecnologia.
La faccio breve, ho interrogato l’oracolo di ChatGpt per sapere tutto sull’amore online. Per chi non lo sapesse, anche se in queste settimane se ne fa un gran parlare e scrivere, vi lascio l’auto-descrizione che mi ha mandato l’oracolo nel corso della nostra chat:
Sono ChatGpt, un modello linguistico creato da OpenAI. Non ho un nome come gli umani, puoi chiamarmi come preferisci.
Insomma, un chatbot basato su intelligenza artificiale e machine learning in grado di gestire un’interazione conversazionale con gli umani e di scovare e assemblare un gran numero di dati e informazioni, mettendoli a disposizione in un testo di senso compiuto. Tutto questo in un batter di ciglia. Piccola nota: ChatGpt lavora su un database aggiornato al 2021.
Volete sapere come si è svolto il nostro dialogo? Quali i momenti più salienti? Se sono finita come in “Her”? Trovate tutto svelato in dieci rotoli di pergamena finissima depositati accanto all’affresco del Diluvio Universale con Arca di Noè nella meravigliosa chiesa di San Maurizio a Milano. Per gli atei, i profani, i satanisti, gli sbattezzati, i refrattari agli ambienti ecclesiastici (declinate tutto questo in tutti i generi dell’universo): agevolo qui sotto.
ChatGpt, si può trovare l’amore online?

Sì, è possibile trovare l’amore online. Ci sono molte coppie che si sono incontrate attraverso app di incontri, siti di incontri e social media. Internet offre una maggiore possibilità di incontrare persone nuove e diversificate rispetto alle tradizionali modalità di incontro. Quindi aumenta le possibilità di incontrare qualcuno con cui si ha una connessione romantica.
Ah, però: tutti online se ci si vuole accasare?
Tuttavia, è importante tenere a mente che trovare l’amore online richiede tempo e pazienza, proprio come incontrare qualcuno nella vita reale. L’utilizzo di un’app di incontri o un sito web non è garanzia di relazione romantica a lungo termine.
Inoltre…
È importante essere cauti e prudenti quando si incontrano persone online, proteggere la propria privacy e seguire le buone pratiche di sicurezza online.
Tinder* è utile per trovare l’amore?
Tinder è un’app di incontri che utilizza un algoritmo di “swipe” per aiutare gli utenti a trovare potenziali partner compatibili. Molti utenti hanno trovato successo nell’utilizzo di Tinder per incontrare nuove persone e, in alcuni casi, anche trovare l’amore. Tuttavia, non c’è alcuna garanzia che l’utilizzo di Tinder o qualsiasi altra app di incontri porterà a una relazione romantica a lungo termine. Dipende dalle tue aspettative e dalla tua capacità di utilizzare l’app in modo efficace.
Risposta moderata e giudiziosa.
Sì, qualcun* che ha trovato l’amore online c’è! Un esempio recente è il matrimonio tra i due campioni dello sport, la ginnasta Simone Biles e il campione della National Football League Jonathan Owens, conosciutisi e innamoratisi grazie a Raya, app di incontri per persone dello star system.
Volete il racconto di una relazione nata online? Accontentati!
Mi piacerebbe anche citarvi qualche dato, ma devo ammettere che nessuno dal mio parco punto di vista può essere usato come osservatorio univoco.
A giugno 2022 time2play ha intervistato 1.100 italian* provenienti da tutte le 20 regioni e appassionat* di tecnologia e app. Età media: 28 anni. Tra il 32,6% del campione che ha dichiarato di usare app per incontri, il 21,4% ha risposto di avere trovato l’amore sulle dating app. Poco più di un quinto.

Quello che si può presumere dai vari studi è che il numero di persone che si iscrivono a dating app cresce, così come il numero di relazioni nate online.
Da un sondaggio lanciato un paio di anni fa da Matrimonio.com, parte del gruppo The Knot Worldwide, alle coppie registrate al proprio portale in Italia: il 12,6% delle persone intervistate ha conosciuto il proprio partner attraverso app o siti di incontri. Nel 2020 il dato era del 6,1%. Gli altri Paesi confermano la tendenza con un 21,8% della Francia e un 17,3% della Spagna. Quello che si può presumere è che il trend sia in salita, vista anche la pandemia che si è messa in mezzo.
Proseguiamo con la nostra chat Betta-AI.
Quali sono le dating app migliori?

Ci sono molte diverse app di incontri disponibili, ognuna con caratteristiche e funzionalità uniche. Alcune delle app di incontri più popolari e ben valutate includono:
1. Tinder: una delle app di incontri più popolari al mondo, con un algoritmo di “swipe” che aiuta gli utenti a trovare potenziali partner compatibili.
2. Bumble: simile a Tinder ma con un’enfasi sulle donne che prendono l’iniziativa per iniziare una conversazione.
3. OkCupid: un’app di incontri con un algoritmo di compatibilità basato su domande e risposte per aiutare gli utenti a trovare persone compatibili.
4. Hinge: si concentra sulla qualità dei match e sugli incontri con persone che condividono interessi e attività simili.
5. Coffee Meets Bagel: invia agli utenti una selezione di potenziali corrispondenze ogni giorno alle ore 12, per incoraggiare gli utenti a prendere una decisione rapida e incontrarsi in persona.
Tenere a mente che l’app giusta dipende dalle tue esigenze e preferenze personali, quindi potrebbe essere utile provare diverse app per vedere quale funziona meglio per te.
Coffe Meets Bagel non l’avevo mai sentita, mi pare un funzionamento simile a quello di Once. Comunque noto che ChatGpt continua a battere chiodo su decisioni rapide e incontri di persona.
E no, non è che voglio imporre la supremazia umana su chatbot, ma anche io avevo fatto la mia personale classifica delle dating app:
Ed ecco il risultato dell’indagine di time2play.

ChatGpt, quali consigli per trovare l’amore su Tinder?
Ci sono alcune cose che puoi fare per aumentare le tue possibilità di trovare l’amore su Tinder:
- Crea un profilo attraente: assicurati di avere una foto profilo accattivante e descrizione interessante del tuo profilo.
Questa ve la dico sempre anche io.
Se accettate ancora il mio punto di vista, oltre a quello di ChatGpt:
Ma proseguiamo:
2. Sii selettivo: non accontentarti di qualsiasi match, scegli solo le persone che pensi possano essere compatibili con te.
3. Inizia una conversazione interessante: quando inizi a parlare con qualcuno, cerca di iniziare una conversazione interessante e mantienila viva.
4. Sii te stesso: non fingere di essere qualcun altro o di avere interessi che non hai solo per sembrare più attraente.
5. Sii disponibile: cerca di incontrare di persona il prima possibile, non rimandare troppo a lungo perché le cose possono cambiare rapidamente su un’app di incontri
Quel “le cose possono cambiare rapidamente” mi ricorda due momenti (e non mi piace per nulla):
- quello che mi ha detto la prima persona con cui sono uscita dopo il primo feroce lockdown. Trovate il racconto qui:
2. le illuminanti riflessioni di Zygmunt Bauman in “Amore liquido”.
Vogliate gradire uno spiraglio di luce:
Rapporti elastici e facilmente revocabili hanno sostituito il modello di unione personale “finché morte non ci separi”.
Di più?
Occorre meno tempo e fatica tanto per creare contatti quanto per romperli. […] La distanza non è un ostacolo al tenersi in contatto – ma il tenersi in contatto non è un ostacolo all’essere distanti.
Come vengono percepite le dating app in Italia?
Le dating app sono diventate sempre più popolari in Italia negli ultimi anni, tuttavia la percezione delle dating app in Italia varia notevolmente.
Da un lato, ci sono coloro che le vedono come un modo conveniente e veloce per incontrare nuove persone e ampliare le proprie opportunità di incontrare qualcuno con cui si ha una connessione romantica. Inoltre, le dating app possono essere particolarmente utili per coloro che hanno uno stile di vita impegnato o che vivono in aree rurali dove è più difficile incontrare nuove persone.
D’altra parte, ci sono anche coloro che vedono le dating app in modo negativo, come un modo superficiale per incontrare persone e come una minaccia alla tradizionale cultura italiana dell’incontro romantico e del corteggiamento. Alcune persone possono anche vederle come un segnale della crescente superficialità della società moderna.
In generale, l’utilizzo delle dating app in Italia sta crescendo, ma la percezione delle dating app varia notevolmente e dipende dalla cultura, dalle esperienze personali e dalle opinioni personali.
Nell’intervista ad Ale, “Il disagiato mondo di Alemi”, avevo inserito qualche dato da un sondaggio di Inner Circle sull’accettazione sociale delle dating app.
Su Tinder si iscrivono solo persone sfigate?
Sfigate è una parola che aborro, ma che rende l’idea e ricalca un preconcetto diffuso.
La percezione che solo gli “sfigati” si iscrivono a Tinder è un pregiudizio sbagliato. Tinder è un’app di incontri molto popolare e utilizzata da una vasta gamma di persone, tra cui professionisti, studenti, single e persone impegnate. Come per qualsiasi app di incontri, non c’è un tipo specifico di persona che si iscrive, ma piuttosto una varietà di persone con diverse esigenze e interessi.
Inoltre, l’utilizzo di un’app di incontri non significa che una persona non è in grado di trovare una relazione romantica o sessuale tramite altri mezzi. L’utilizzo di un’app di incontri può semplicemente essere un modo conveniente e veloce per incontrare nuove persone e ampliare le proprie opportunità di incontrare qualcuno con cui si ha una connessione romantica.
Mode politically correct: on. Addirittura si parla anche di persone impegnate presenti sulle piattaforme online. In cerca di cosa? Meglio non sapere, e soprattutto non giudicare, come mi ha consigliato poco sotto la nostra AI.

ChatGpt, cosa cercano le donne su Tinder?
Ciò che le donne cercano su Tinder può variare in base alla persona. Alcune donne potrebbero essere alla ricerca di una relazione seria, mentre altre potrebbero essere alla ricerca di incontri occasionali o di amicizie.
In generale, le donne cercano una persona che possa offrire loro un’esperienza positiva, sia che si tratti di una relazione romantica o di un’amicizia.
Cosa cercano gli uomini su Tinder?
La stessa identica cosa, secondo ChatGpt, che dimostra una programmazione a basso tasso di bias e pregiudizi di genere.
È bene iscriversi su Tinder dopo la fine di una relazione lunga?
La decisione di iscriversi su Tinder dopo la fine di una relazione lunga dipende dalle tue esigenze personali e dalla tua situazione. Per alcune persone, iscriversi su un’app di incontri può essere un modo per distrarsi e incontrare nuove persone dopo la fine di una relazione. Per altre persone, potrebbe essere troppo presto e potrebbero preferire aspettare un po’ di più prima di iniziare a incontrare nuove persone.
In generale, è importante prendersi il tempo necessario per elaborare la fine della relazione e guarire prima di iniziare a incontrare nuove persone.
Se ti senti emotivamente pronto e sei sicuro di voler incontrare nuove persone, allora iscriversi su Tinder potrebbe essere un’opzione per te. In caso contrario, potrebbe essere meglio aspettare un po’ di più e concentrarsi su te stesso e il tuo benessere emotivo.
ChatGpt, come mai alcune persone non riescono ad avere match su Tinder?
Ecco le ragioni per cui alcune persone potrebbero non avere successo su Tinder:
- Non avere un profilo forte: assicurati che il tuo profilo includa foto chiare e di buona qualità e una biografia ben scritta che metta in evidenza la tua personalità e i tuoi interessi.
- Non essere abbastanza attivi: più sei attivo sull’app, maggiori sono le possibilità di essere abbinato ad altri utenti.
- Essere troppo esigenti: se metti “like” solo a un piccolo numero di profili, potresti perdere potenziali abbinamenti.
- Posizione geografica: se vivi in un’area più rurale, potrebbero esserci meno persone sull’app nella tua zona.
- Età e genere: alcune persone potrebbero non trovare abbinamenti a causa della loro età o genere.
- Profilo non attraente: alcune persone potrebbero non trovare abbinamenti perché le loro foto profilo non sono attraenti o la biografia del profilo non è interessante.
Vale sempre la pena provare approcci diversi e vedere cosa funziona meglio per te.
Come si dovrebbe comportare una persona che non riceve molti like su Tinder?

Non so, tipo auto-bannarsi ogni volta che il dito scorre in prossimità della app. Decidere di strappare Tinder dal proprio smartphone a morsi indelebili. Approcciare uno stile di vita zen-taoista-buddista e allontanarsi per sempre dai piaceri terreni. Imporsi pene corporali che ripuliscano il proprio karma macchiato dall’onta di peccati ancestrali. Aprire l’agenzia matrimoniale più infallibile mai vista e far crollare miseramente Tinder nel giro di sei mesi. Tatuarsi sul petto a caratteri cubitali gotici “Vade retro Tinder”. O più banalmente piantare un muso che anche dalla luna… Tutte opzioni ragionevoli e plausibili, insomma.
Ecco la risposta di ChatGpt:
Se una persona non riceve molti “like” su Tinder, potrebbe voler considerare di apportare alcune modifiche al proprio profilo per migliorare la propria visibilità e attrarre più match. Alcune cose che può fare sono:
- Migliorare le foto del profilo: assicurati che le tue foto siano chiare, recenti e che ti mostrino in situazioni attraenti e interessanti.
- Scrivere una biografia accattivante: assicurati di scrivere qualcosa di interessante e originale che metta in risalto la tua personalità e i tuoi interessi.
- Essere più attivo: più sei attivo sull’app, maggiori sono le possibilità di essere notato da altri utenti.
- Essere meno esigente: aumenta il numero di persone che dai “like” per aumentare le tue possibilità di essere abbinato.
- Utilizzare le funzionalità di Tinder come Boost, per aumentare la tua visibilità sull’app e quindi le possibilità di essere notato da più persone.
In generale, la chiave è quella di essere creativo e di mostrarsi come una persona interessante e attraente.
Inoltre, potrebbe essere utile per la persona considerare se ci sono dei limiti o delle preferenze che sta imponendo nei match che potrebbero limitare il suo numero di match, ad esempio limitando l’età o la distanza.
Cosa ne pensate?
Come iniziare una conversazione su Tinder?

Iniziare una conversazione su Tinder può essere un po’ intimidatorio (gulp! nota di Betta), ma ci sono alcune cose che puoi fare per iniziare in modo naturale e interessante:
- Utilizza la loro foto o descrizione del profilo per iniziare la conversazione: ad esempio, chiedi loro di un’attività o un luogo che hanno menzionato nel loro profilo.
- Sii originale: evita di utilizzare frasi di apertura generiche o cliché, invece cerca di essere originale e divertente.
- Fai una domanda: chiedere qualcosa di specifico su di loro o sui loro interessi può essere un modo efficace per iniziare una conversazione.
- Condividi qualcosa di te: condividi qualcosa di interessante su di te per incoraggiare loro a condividere qualcosa a loro volta.
- Sii te stesso: non fingere di essere qualcun altro o di avere interessi che non hai solo per sembrare più attraente.
Ricorda che l’obiettivo è quello di iniziare una conversazione naturale e interessante, non cercare di impressionare o corteggiare troppo presto.
Ogni refuso o orrore nell’uso dell’italiano è da imputare al chatbot. Però, ecco, cercate di non essere troppo ‘intimidatori’ (sic) quando approcciate un’altra persona online : )
Chat Gpt, scrivimi una bio super attraente per Tinder
Pensate che ChatGpt potrebbe esservi di supporto per la scrittura delle vostre bio o per trovare il messaggio azzeccato per il vostro nuovo match?
Leggete qui di seguito e poi mi direte. Certo, ci sarebbe da lavorare meglio sui prompt (input testuali dati al chatbot per poter costruire una risposta attinente alla richiesta)… però qualche indizio potreste già averlo.
Betta: Potresti propormi un testo per una bio su Tinder? Mi serve qualcosa che metta insieme ossimoro, treni, azzurro, scrittura, trekking. Sì, è un casino, nella mio bio c’è più o meno tutto questo e volevo capire come ChatGpt sarebbe riuscito a impastare insieme queste parole.
Sono un appassionato di treni azzurri e amante della scrittura creativa, ma non disdegno anche un’avventura all’aria aperta di trekking. In cerca di qualcuno con cui condividere i miei interessi e scoprire nuove avventure, unendo l’ossimoro delle parole per creare una storia unica.
Betta: Un esempio di primo messaggio su Tinder che sia spiritoso e invogli a sorridere.
Mi sembra di aver visto la tua foto su un calendario di bellezze naturali, ma poi mi sono reso conto che era solo il tuo profilo su Tinder. Ti va di fare una passeggiata nella natura insieme questo fine settimana?
Il messaggio è divertente e utilizza un gioco di parole per rompere il ghiaccio, inoltre propone un’attività che potrebbe essere interessante per entrambi, come fare una passeggiata nella natura. Ricorda di personalizzare il messaggio in base al profilo della persona e di evitare di essere troppo invadente o troppo insistente.
Betta: Primo messaggio su Tinder per una persona che ha una foto dove guida un trattore.
(Perché, non ne avete mai vista una su dating app?)
Ciao! Ho visto che sai come manovrare un trattore, rispetto! Qual è la tua storia con questi mezzi agricoli, sei un agricoltore di professione o è solo un hobby?
Questo messaggio mostra che hai notato la foto del trattore e che sei interessato a sapere di più su quell’argomento. Chiedere loro la loro storia con i trattori, se è una professione o solo un hobby, può aiutare a iniziare una conversazione interessante e a conoscere meglio l’altra persona. Inoltre, si può notare come il messaggio sia personalizzato in base alla foto del profilo della persona.
Betta: la persona che guida il trattore è una donna
Ciao! Ho visto che sai come manovrare un trattore, rispetto! Non è una cosa comune vedere una donna alla guida di un trattore. Qual è la tua storia con questi mezzi agricoli, sei un’agricoltrice di professione o è solo un hobby?
Betta: Primo messaggio su Tinder per una persona che indossa una tonaca religiosa.
Ciao! Ho visto la tua foto con la tonaca religiosa, mi incuriosisce sapere di più sulla tua fede. Qual è il tuo percorso spirituale? Ti piacerebbe condividere la tua esperienza con me?
Questo messaggio mostra che hai notato la foto della tonaca religiosa e che sei interessato a sapere di più sulla fede dell’altra persona. Chiedere loro del loro percorso spirituale e se vogliono condividere la loro esperienza può aiutare a iniziare una conversazione interessante e a conoscere meglio l’altra persona. Inoltre, si può notare come il messaggio sia personalizzato in base alla foto del profilo della persona, distinguendo la persona per la tonaca religiosa.
Betta: Primo messaggio su Tinder per una persona che con una fede al dito.
Ciao! Ho notato il tuo anello di fede, mi incuriosisce sapere se sei impegnata/o. Qual è la tua storia d’amore? Ti piacerebbe condividere la tua esperienza con me?
Questo messaggio mostra che hai notato l’anello di fede della persona e che sei interessato a sapere se è impegnata/o. Chiedere loro della loro storia d’amore e se vogliono condividere la loro esperienza può aiutare a iniziare una conversazione interessante e a conoscere meglio l’altra persona. Inoltre, si può notare come il messaggio sia personalizzato in base all’anello di fede presente nella foto del profilo della persona.
Dai, mi sono un po’ divertita con gli ultimi input a giocare sulla mancanza di percezione del contesto di ChatGpt. Al di là di questo, è chiaro che i chatbot sono oggi agli albori, ma quello che già possono fare prefigura una grande rivoluzione!
Spero che quello che vi resti da questi scambi è che, più che affidarsi alla cieca alla tecnologia, sarebbe bene lavorare sull’espressione umana di una unicità e autenticità che può passare anche attraverso la scrittura e la presentazione di sé su dating app.
*°*°*°*°
Cosa ne pensate? Vi hanno stupito le riposte di ChatGpt o non più di tanto?
Fatemi sapete, qui sotto nei commenti o scrivendo a me in privato su Telegram @StoriedaChat o via mail raccontami@storiedachat.it. Per restare aggiornat* sui prossimi articoli (e commentarli) potete iscrivervi anche al canale Telegram Raccontami Storie da Chat.
Ah, se vi va, fate conoscere il blog a chi pensate possa essere interessat* a questi temi!
*Necessario disclaimer: Tinder viene usato in senso sovraesteso nell’articolo per intendere dating app.