FARE UN COMPLIMENTO IN CHAT: MOSSA VINCENTE O BOOMERANG?
Complimento sì o complimento no per avviare una chat su una dating app? Si potrebbe pensare sia un modo gentile e poco impegnativo per rompere il ghiaccio... Ma è davvero così?
Tipi da chat, giochi, dinamiche di conversazione su chat, esperienze in-app e qualcosa d’altro.
Complimento sì o complimento no per avviare una chat su una dating app? Si potrebbe pensare sia un modo gentile e poco impegnativo per rompere il ghiaccio... Ma è davvero così?
Ho interrogato l’oracolo di ChatGpt per sapere tutto sull'amore online. Ecco cosa mi ha rivelato e i suoi consigli per una bio e un primo messaggio indimenticabili.
Non è mai chiaro se hai trovato la persona dei tuoi sogni o se sei sulla strada per un'altra delusione. Ma ci sono segnali, cui è bene badare.
Una classifica delle tre storie meno lette, meno scovate, meno apprezzate. Come mai? Non le avete trovate? Le avete schifate? Il titolo non era appealing? Potevo fare di meglio? Bonus track: la storia più difficile che ho raccontato quest'anno, sempre per restare nel mood natalizio di pace, amore e trallallà.
È tornato il tempo di riprovare a percorrere sentieri già noti, con nuovi occhi e nuove prospettive. Riattivare Tinder non è una gioia, ma un modo come un altro per restare a galla e provare a rimettersi in pista. Avevo già scritto: 10 (buoni) motivi per cui mi sono cancellata da Tinder. Ecco, ora ne trovo altri 10 per cui è bene che torni su Tinder e ricacci indietro qualche lacrima.
Mai capitato di pensare, di fronte a una frase scritta in chat o detta nel corso di una conversazione al telefono, di una frequentazione, di una uscita, “Mmmm questa non mi è nuova”, “Roba già sentita”, “Ancora ’ste fesserie?”. Una sorta di “Déjà vu” poco piacevole. Oggi analizzo alcune frasi ricorrenti e provo a tradurle, per me e per voi.